ADHD e DOP a scuola.
Cosa fare in pratica

Corso on Demand di Alta Formazione
per insegnanti di ogni ordine e grado
con ATTESTATO di 30 h di apprendimento

(Anche con carta del Docente: ID SU PIATTAFORMA SOFIA: 65424

Questo Corso è per te se ...
  • Sei un insegnante di un bambino con ADHD e non sai come fare ad attirare e mantenere la sua attenzione o a contenere la sua iperattività
  • Sei un insegnante di un bambino oppositivo e provocatorio e a volte non sai davvero come fare a gestire la situazione
  • Sei un genitore che vuole capire meglio come poter aiutare suo figlio nei compiti scolastici
  • Ti senti esausto e scoraggiato, pensi che sia molto faticoso realizzare una didattica inclusiva per questi bambini e ragazzi
  • Vuoi scoprire nuove strategie didattiche inclusive per alunni iperattivi, disattenti e/o oppositivi
  • Vorresti capire bene quando si tratta di un vero e proprio Disturbo d'attenzione iperattività (ADHD), disturbo oppositivo provocatorio (DOP) e quando di un alunno solo vivace e un po' testardo.
  • Vorresti scoprire come aumentare i comportamenti positivi e ridurre al minimo quelli negativi e provocatori
  • Vuoi qualcosa di immediatamente spendibile per recuperare subito serenità e controllo nella tua vita!
  • Non hai un minuto da perdere e sei stanco di corsi solo teorici, che non ti danno soluzioni applicabili da subito.

Cosa dice chi ha frequentato i nostri corsi

150

Rossella Iachelli- Insegnante

Ho acquistato il video- corso sull'ADHD e posso testiomoniare quanto sia un vero strumento di lavoro per noi insegnanti, da subito mi è tornato utile proprio perché immediato nella sua efficacia. Sono molto contenta e soddisfatta per averlo fatto. I motivi sono tanti ed invito quanti stiano cercando un valido aiuto per questi ragazzi, a procurarselo immediatamente.

Oggi, dopo circa un mese, il mio alunno è molto più integrato nel gruppo classe. I compagni lo trattano in modo diverso. Lo cercano, lo interpellano persino, per qualche consiglio nell’esecuzione dei compiti, perchè è un alunno molto intelligente e capace, solamente che prima non erano queste le doti che riusciva a palesare.

Come insegnante mi sento di ringraziare personalmente la dott.ssa Anna La Prova per aver offerto al mio allievo (di cui non posso fare nome per motivi di privacy) ed a chi gli sta vicino, l’opportunità di vivere giornate più serene.
150

Paola Cappagli- Pedagogista AIDAI

Ho acquistato, del centro Forepsy, un corso sull'ADHD e posso dire che è un corso ricco di esercizi, che ti consente un confronto continuo con professionisti esperti del settore. 

Cercando notizie e documenti su Internet riguardo al Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività ho appreso che esisteva questo Video-Corso e non ho esitato ad acquistarlo anche perché, oltre a numerosi documenti e video in cui Anna  La Prova descrive la sindrome e ne affronta il trattamento dal punto di vista multimodale (specialista, famiglia, insegnanti), consente di usufruire di un confronto continuo con una professionista molto preparata sull’argomento.

Quest'ultimo è l'aspetto del corso che mi è sembrato particolarmente interessante, perchè permette un continuo scambio di informazioni con Anna e l’opportunità di essere supervisionati da lei nella messa a punto di percorsi modulati su ogni bambino, considerata l’eterogeneità di espressioni con cui il disturbo tende a manifestarsi nei diversi soggetti e nelle diverse fasi dello sviluppo.

150

Chiara Andolfatto - Psicologa

Ho partecipato al Master su ADHD e DOP per approfondire la mia conoscenza su disturbi sempre più presenti nell'infanzia e di difficile gestione per genitori che impreparati si trovano a gestire figli ad "alta richiesta".
 
Ho trovato tutto molto interessante, non è mai stato noioso, pur seguendolo attraverso uno schermo e non direttamente in aula, Anna riesce a catturare e mantenere l'attenzione dello spettatore. Ho apprezzato maggiormente gli innumerevoli spunti pratici che vengono dati, non è un corso solo teorico, anzi.
 
Trovo che sia un corso che permette fin da subito di comprendere e sentirsi competenti nell'ambito dei disturbi ADHD e DOP.
150

Michela Ciccone - Genitore

Mi chiamo Michela, ho 32 anni e sono mamma di 2 bambini: A. di 9 anni e L. di 5. A. è stato da subito un “bambino ad alto bisogno” … con un disturbo dell’attenzione con iperattività…
Siamo arrivati ad un punto in cui io ero davvero esausta. Circa un mese fa mia mamma mi mandò il link del Video-Corso di Anna La Prova.

A dire il vero ero molto scettica, pensavo che erano informazioni che conoscevo già, e che probabilmente mi avrebbero richiesto ancora energie e buona volontà che non avevo più voglia di mettere a disposizione. Però abbiamo voluto provare… 

Ci siamo dovuti ricredere, il corso è molto pratico! Aiuta davvero a risolvere il problema, uno alla volta, dal più fastidioso a quello meno importante, sempre un passo alla volta.  
Pensavo che forse mio figlo fosse ormai grandino per questi sistemi, invece funzionano! L’opportunità di avere una consulenza per e-mail permette di aumentare la motivazione e di non arenarsi se si trovano delle difficoltà. Complimenti ancora per il prodotto che hai realizzato! 

Sabrina Rinaldi - Genitore

Mi chiamo Sabrina, sono mamma di due bambini, D. di nove anni e G. di quattro. D. era particolarmente agitato già da piccolissimo, poi gli è stato diagnosticato un ADHD alle elementari. Guardando sul web per documentarmi sulla diagnosi fatta a Diego ho visto il corso multimediale di Anna La Prova sull' ADHD, mi ha dato subito fiducia e l'ho acquistato. 

Il video corso mi ha aiutato a capire veramente il disturbo di mio figlio a comprendere i suoi atteggiamenti negativi e adesso riesco ad anticiparli e ad evitarli, ma anche a vedere meglio i suoi lati positivi. 

A distanza di un mese è aumentata la sua autostima, è più indipendente con i compiti e riesce a giocare con la sorellina senza litigare.  Il video-corso è spiegato in modo semplice con esempi pratici e soprattutto molto completo. Anna La Prova è sempre disponibile per chiarimenti.

23

Emanuela Maini - Insegnante

Sono un'insegnante della scuola primaria, "capitata" su un posto di sostegno senza specializzazione. Ho seguito un caso con ADHD e per avere un supporto pratico, ho deciso di seguire il corso di Anna La Prova sulla tematica.

Oltre al livello molto professionale, ho apprezzato il carattere pratico ed ho trovato molto utili tutti i suggerimenti proposti, li ho applicati sia in classe che con i genitori. Ho apprezzato molto il fatto che oltre alle slide ci fossero i video da poter ascoltare e schede da utilizzare. Lo consiglierei sia per l'alto grado di preparazione che fornisce che per la spendibilità sul campo di tutti i contenuti e materiali forniti.

 
23

Tiziano Cerulli - Psicologo

Mi chiamo Tiziano Cerulli sono uno psicologo, mi occupo di processi formativi, promozione del benessere e crescita personale. Ho seguito il mio primo caso di ADHD e avevo bisogno di strumenti per lavorare.
 
Ciò che ho apprezzato di piu' è la struttura del Master, il materiale da poter scaricare e i video in modo da poterli vedere quando vuoi anche se hai poco tempo per leggere e studiare . In poche parole l'ho trovato chiaro, efficace e completo! 
34

Quinta Pirchio - Logopedista

Mi sono iscritta al Master su ADHD e DOP del Centro Forepsy, perché avevo necessità di avere maggiori strumenti per intervenire e la cosa che ho apprezzato di più sono stati gli strumenti per il lavoro 
con i genitori e con gli insegnanti.

Inoltre ho apprezzato il linguaggio chiaro e immediato con i numerosi esempi pratici, il materiale che ci è stato fornito e non meno importante anche l'accessibilità economica.

Lo consiglio vivamente a chi si occupa di bambini in modo particolare quelli con ADHD e DOP , inoltre il materiale fornito le indicazioni date permettono di essere applicate anche a bambini che non hanno questi disturbi ma che comunque ne gioverebbero. La dott.ssa La Prova è competente, chiara e soprattutto pratica.
150

Elisabetta Iannascoli - Insegnante

“Ho acquistato, del centro Forepsy, un corso sui Disturbi Specifici dell' Apprendimento.

 Ho apprezzato la chiarezza dei contenuti , la possibilità del confronto … penso che questo corso potrebbe essere un valido sostegno per genitori, insegnanti e per i bambini stessi”

Grazie a questo corso saprai:

  • Tutti gli aspetti fondamentali dell’ADHD (Disturbo da Deficit d’Attenzione Iperattività) e del DOP(Disturbo oppositivo e provocatorio) che il più delle volte vengono sottovalutati e non considerati nel modo corretto
  • Come interpretare al meglio i comportamenti del bambino e gestirli nel migliore dei modi
  • Come prevedere i comportamenti problematici che innescano azioni negative e poco gestibili nel bambino
  • Cosa fare quando si verificano comportamenti negativi che possono farti perdere il controllo della situazione
  • Come aumentare i comportamenti positivi, riprendere il controllo della situazione, recuperare serenità e fiducia in te stesso
  • Come limitare sempre di più i comportamenti negativi del bambino
  • Come capire se le tue idee e convinzioni influiscono o meno sui comportamenti negativi e come riadattarle a tuo vantaggio
  • Come impostare un sistema di regole in modo adeguato e farlo rispettare
  • Come aumentare l’autostima del tuo bambino e interrompere le sue richieste di attenzione fatte in modo sbagliato
  • Le 9 domande chiave che ti aiuteranno ad organizzare l’ambiente fisico adeguato per il bambino
  • Come creare una semplice routine per ridurre al minimo i comportamenti inadeguati del bambino
  • ​Cosa fare con gli altri bambini presenti in classe;
  • ​Come reagire ai comportamenti pericolosi o inadeguati;
  • Le 5 linee guida da rispettare per assicurarti che il bambino rispetti le consegne
  • ​Come proporre metodologie didattiche che stimolino l’attenzione e l'autocontrollo.

Come funziona la partecipazione? 

Il corso è accessibile da subito non appena hai completato l'iscrizione, iscrivendoti avrai diritto a visionare e scaricare tutti i video del corso che è stato tenuto in diretta, nonchè di scaricare le slides e i materiali. L'accesso è illimitato. 


CLICCA SUL VIDEO PER ENTRARE QUALCHE ISTANTE NEL CORSO

Chi tiene il corso?

Anna La Prova

Psicologa e Psicoterapeuta

Consulente e formatrice scolastica
Fondatrice Centro Studi Forepsy - Roma
Formatrice e autrice Centro Studi Erickson - Roma

Chi tiene le lezioni del corso?

Enrica Ciullo

Psicologa e Psicoterapeuta

Consulente e formatrice scolastica
Formatrice Centro Studi Forepsy - Roma
Formatrice e autrice Centro Studi Erickson - Roma

Ma non è finita qui! Solo per questa prima edizione,
abbiamo previsto diversi OMAGGI di enorme valore!

Corso "Progettare il Nuovo PEI"

Un corso completo onDemand sul nuovo modello di PEI, praticamente un corso nel corso!

DSA cosa fare a scuola
Un intero corso in video e slides scaricabili su come realizzare una didattica inclusiva per alunni con Disturbi Specifici dell'Apprendimento. Si hai capito bene: un altro corso nel corso!

"ADHD. Tutto ciò che devi sapere, fare evitare" 
Ebook scaricabile 

l'Ebook di Anna La Prova, sull'ADHD con 25 Schede per allenare l'attenzione e l'autocontrollo, anche in bambini di 4 anni.

E' previsto un attestato?

Si certamente! E'previsto un attestato di partecipazione previa la compilazione di 2 questionari di verifica degli apprendimenti che potrai richiederci in qualsiasi momento.

Quanto costa partecipare?

La quota di iscrizione al corso è di 250 €,  solo per 10 giorni e solo fino ad un massimo di 30 partecipanti!

Si, voglio partecipare. Capisco che iscrivendomi avro' diritto a: 

  • 10 Video sull'ADHD
  • 8 Video sul DOP
  • ​Tutte le slides che vedrò proiettate durante le lezioni 
  • ​5 schede esercitative sul DOP
  • ​1 intero video-corso sul nuovo PEI
  • ​1 Intero video-corso sui DSA a scuola
  • ​l'E-book di Anna La Prova sui bambini ADHD con 25 schede per allenare l'attenzione e l'autocontrollo


Hai ancora dei dubbi? Vuoi farci delle domande? scrivici a info@forepsy.it, ti risponderemo in 48 h al massimo!

@ 2019 Centro Studi Forepsy Viale 21 Aprile, 61 - 00161. Roma P.I. 11869761004 - email - Privacy Policy - Cookie Policy