Rivolto a Psicologi, Psicoterapeuti, Logopedisti, TNPEE e insegnanti
Accreditato MIUR(ID 49033 su PIATTAFORMA SOFIA)
Accreditato per 50 ECM (Evento 334105 accreditato ai fini ECM dal
Provider Nazionale Standard Dea Formazione e servizi id. 411)
Master breve on-Demand
Rivolto a Psicologi, Psicoterapeuti, Medici, Logopedisti, TNPEE e insegnanti
Accreditato MIUR(ID 49033 su PIATTAFORMA SOFIA)
Master breve on-Demand
Rivolto a Psicologi, Psicoterapeuti, Logopedisti, TNPEE e insegnanti
Accreditato MIUR(ID 49033 su PIATTAFORMA SOFIA)
Accreditato per 50 ECM (Evento 334105 accreditato ai fini ECM dal
Provider Nazionale Standard Dea Formazione e servizi id. 411)
Master breve on-Demand
Rivolto a Psicologi, Psicoterapeuti, Logopedisti, TNPEE e insegnanti
Accreditato MIUR(ID 49033 su PIATTAFORMA SOFIA)
Accreditato per 50 ECM (Evento 334105 accreditato ai fini ECM dal
Provider Nazionale Standard Dea Formazione e servizi id. 411)
Questo Master è per te se ...
Master breve on-Demand
Rivolto a Psicologi, Psicoterapeuti, Logopedisti, TNPEE e insegnanti
Accreditato MIUR(ID 49033 su PIATTAFORMA SOFIA)
Questo Master è per te se ...
Stai cercando un percorso formativo che ti permetta di acquisire una formazione seria, esaustiva e immediatamente spendibile, in modo da poterti proporre come professionista competente sull'identificazione, diagnosi e trattamento di bambini e ragazzi con Disturbi Specifici dell'Apprendimento
Ti rendi conto che la richiesta di intervento sui DSA sta aumentando vertiginosamente e ti piacerebbe riuscire a rispondere a genitori e insegnanti con risposte concrete e immediate!
Pensi anche tu che per rispondere in modo risolutivo e pratico a certe problematiche, non ci si possa improvvisare, ma bisogna essere formati in maniera seria, in particolar modo quando si tratta di bambini!
Non hai molto tempo per spostarti e non vuoi spendere una fortuna, per cui cerchi un corso da poter seguire comodamente da casa tua, a prezzi contenuti.
Non ne puoi piú dei soliti percorsi teorici, cerchi un percorso pratico, concreto che ti dia strumenti di intervento immediato e competenze per poter interloquire con gli insegnanti, con competenza, parlando il loro linguaggio.
Vuoi formarti in maniera seria, con docenti che abbiano una reale esperienza sul campo e che possano darti competenze che possano realmente darti una carta in più per promuoverti nel mondo del lavoro.
Vorresti capire come promuoverti nelle scuole in maniera efficace, senza bruciarti possibilità preziose e senza perdere tempo.
Ma scopriamo nel dettaglio il programma di questo Master
Primo modulo. Introduzione e Valutazione dei DSA-Dott.ssa Enrica Ciullo
I processi di apprendimento: traiettorie di sviluppo tipiche e atipiche
Neuropsicologia dei disturbi del neurosviluppo
La valutazione dei disturbi specifici di apprendimento (analisi del profilo cognitivo: Scale Wechsler, Leiter, CPM)
Definizione diagnostica
DSA e comorbidità
DSA e plusdotazione
Secondo modulo. IL DISTURBO DELLA LETTURA-Dott.ssa Enrica Ciullo
1) Lo sviluppo delle abilità di lettura (strumentale e comprensione del testo)
2) Il disturbo specifico della lettura: assessment e definizione diagnostica
3) La Valutazione di Primo Livello dei Disturbi della Lettura
4) La Diagnosi dei Disturbi della Lettura (solo Psicologi e NPI)
5) Il Potenziamento dei Prerequisiti della Lettura
6) Protocolli di intervento
7) Esempi di casi e programmi riabilitativi (solo Psicologi e NPI)
8) La misura del cambiamento clinico (solo Psicologi e NPI)
9) La valutazione in età adulta
10) Misure dispensative e strumenti compensativi
11) Le variabili psicologiche implicate
Terzo modulo. IL DISTURBO DI SCRITTURA-Dott.ssa Susi Cazzaniga
1) Lo sviluppo delle abilità di scrittura (ortografia e produzione del testo)
2) Il disturbo specifico della scrittura: assessment e definizione diagnostica
3) La Valutazione di Primo Livello dei Disturbi della Scrittura
4) La Diagnosi dei Disturbi della Scrittura (solo Psicologi e NPI)
5) Il Potenziamento dei Prerequisiti della Scrittura
6) Il disturbo della coordinazione motoria
7) Il trattamento dei disturbi e delle difficoltà nella produzione del testo
8) Esempi di casi e programmi riabilitativi (solo Psicologi e NPI)
9) La misura del cambiamento clinico (solo Psicologi e NPI)
10) Misure dispensative e strumenti compensativi
11) Le variabili psicologiche implicate
Quarto modulo. IL DISTURBO DEL CALCOLO-Dott.ssa Maria Caccetta
1) Lo sviluppo del sistema dei numeri e delle abilità di calcolo
2) Il disturbo specifico del calcolo: assessment e definizione diagnostica
3) La Valutazione di Primo Livello dei Disturbi del Calcolo
4) La Diagnosi dei Disturbi del Calcolo(solo Psicologi e NPI)
5) Il Potenziamento dei Prerequisiti del Calcolo
6) Protocolli di intervento
7) Esempi di casi e programmi riabilitativi (solo Psicologi e NPI)
8) La misura del cambiamento clinico (solo Psicologi e NPI)
9) Misure dispensative e strumenti compensativi
10) Le variabili psicologiche implicate
Quinto modulo. Scuola e DSA - Dott.ssa Maria Caccetta
1) Rapporti con la famiglia e con la scuola
2) Normativa
3) La stesura del Piano Didattico Personalizzato
4) Strategie per lo svolgimento dei compiti a casa
5) Misure dispensative e strumenti compensativi
6) Metodologie didattiche inclusive:
7) Apprendimento cooperativo
8) Didattica metacognitiva
Sesto Modulo. ADHD e Funzioni esecutive. Dott.ssa Anna La Prova
11) Che cos’è l’ADHD
2) Come si diagnostica l’ADHD
3) Interventi di potenziamento attentivo
4) Interventi di potenziamento cognitivo
5) Il Parent training
6) Il Teacher Training.
7) Funzioni Esecutive nell’ADHD e DSA
Leggi cosa dice chi ha frequentato questo Master?
Paola Farinella
Psicologa
Sono una psicologa ed ho ritenuto fondamentale frequentare diversi master in parallelo al tirocinio post lauream perché mi sono resa conto che il percorso universitario è stato deficitario in termini di attività pratiche e laboratoristi.
Del Master ho apprezzato l’aspetto pragmatico, la vostra professionalità si respira fin da subito.
I formatori sono favolosi e li ringrazio per ciò che hanno donato di se stessi in termini professionali e umani.
Sono davvero molto soddisfatta.
Patrizia Delfino
TNPEE
Buongiorno, sono Delfino Patrizia una terapista della neuropsicomotricità dell'età evolutiva.
Ho scelto di frequentare questo master sia per motivi professionali che personali, desiderando seguire al meglio mia figlia nel suo percorso di studi.
Del Master ho apprezzato maggiormente la presentazione di casi clinici e le esercitazioni pratiche .
I formatori sono molto chiari, forniscono molti spunti utili all'intervento e agli strumenti da utilizzare, oltre ad essere sempre disponibili a rispondere alle domande
Il Master presenta in maniera esaustiva e completa i DSA ,partendo dalla parte dedicata alla diagnosi fino alla parte riguardante l'intervento, offrendo molti esempi pratici.
Liliana Roggia
Insegnante
Sono un'insegnante di scuola primaria ed avendo io stessa un DSA mi sono interesso di questo argomento da tanti,
Mi sono iscritta a questo master perchè credo nell'importanza della formazione continua.
Ho apprezzato il clima che si è instaurato durante i collegamenti, la competenza e la precisione con cui sono stati affrontati gli argomenti.
Mi è piaciuto particolarmente il poter partecipare attivamente ed essere apprezzata nonostante fossi la corsista con meno titoli.
I formatori sono motivanti e stimolano moltissimo la voglia di conoscere e approfondire. In sintesi sono molto soddisfatta.
Quali materiali sono compresi nel Master?
Tutte le slides che verranno proiettate durante il Master!
Durante il corso vedrai proiettate oltre 200 slide! Potrai scaricarle tutte e utilizzarle in eventuali corsi di formazione che vorrai tenere, basterà citarne la fonte!
Tutte le schede esercitative che verranno utilizzate durante le lezioni in live streaming!
Durante il corso verranno utilizzate numerose esercitazioni pratiche per allenare le tue conoscenze e abilità. Potrai averle tutte in formato pdf stampabile
Come funziona la partecipazione?
Il master è on-Demand, significa che puoi accedere da subito e per 1 anno dall'iscrizione. In pratica appena completata la procedura di iscrizione, riceverai un ID e una PW, con le quali avrai la possibilità di accedere alla piattaforma segreta che ospita il Master e visionare subito tutte le lezioni e tutti i materiali scaricabili.
ATTENZIONE! Tutto il materiale che vedrai: video, slides, pdf, schede esercitative, sarà tutto scaricabile sul tuo PC, per cui in pratica il Master resta per sempre tuo! Puoi anche decidere di seguire tutto online.
Una volta terminato lo studio delle lezioni, per ottenere l'Attestato, dovrai completare un'esercitazione finale , dovrai rispondere ad un questionario di 150 domande.
Chi tiene le lezioni del Master?
Anna La Prova
Psicologa e Psicoterapeuta
Consulente e formatrice scolastica
Fondatrice Centro Studi Forepsy - Roma
Formatrice e autrice Centro Studi Erickson - Roma
Maria Caccetta
Psicologa e Psicoterapeuta
Consulente e formatrice scolastica
Formatrice Centro Studi Forepsy - Roma
Formatrice Centro Studi Erickson - Roma
Enrica Ciullo
Psicologa e Psicoterapeuta
Consulente e formatrice scolastica
Formatrice Centro Studi Forepsy - Roma
Formatrice e autrice Centro Studi Erickson - Roma
Susi Cazzaniga
Psicologa e Psicoterapeuta
Consulente e formatrice Scolastica
Centro Studi Forepsy - Roma
Centro Studi Erickson - Trento
Ma non è finita qui! Quest'anno con gli omaggi non ci siamo regolati 😃! Solo per questa volta ti regaliamo ben 3 corsi
in OMAGGIO, oltre al gruppo di supervisione su FB
ADHD e DOP a scuola.
Un intero video-corso in 10 sessioni video + slides scaricabili sul Disturbo da Deficit d'Attenzione Iperattivita' e Disturbo Oppositivo provocatorio a scuola.
Apprendimento Cooperativo e Intelligenze Multiple.
Un intero video-corso in 10 sessioni video + slides scaricabili su come realizzare attività didattiche inclusive con l'Apprendimento Cooperativo e la promozione delle Intelligenze Multiple di Gardner
Disturbi dello Spettro Autistico a scuola
Un intero video-corso in 11 sessioni video + slides scaricabili sul disturbo dello spettro autistico, in particolare su come realizzare attività didattiche inclusive per questi alunni.
ATTENZIONE! se hai già frequentato uno di questi corsi, potrai sceglierne un altro a tua scelta tra quelli attivi sul nostro sito!
Partecipazione gratuita al gruppo FB di Supervisione in diretta
Avrai la possibilità di partecipare alle supervisioni in diretta tramite gruppo FB, tenute da Anna La Prova!
In pratica puoi sia partecipare da protagonista, parlando direttamente con Anna La Prova, chiedendo tu una supervisione, oppure seguire le supervisioni degli altri partecipanti! Un enorme valore aggiunto al nostro Master, già molto ricco!
In che modo il Master puo' aumentare la mia possibilità di lavorare ?
Grazie a questo master potrai:
Proporti come professionista competente sia nella diagnosi dei DSA.
Proporti come professionista competente nel trattamento dei DSA.
Proporre progetti di formazione agli insegnanti su strategie didattiche inclusive per gli alunni con DSA.
Organizzare e condurre gruppi di potenziamento per bambini e ragazzi con DSA.
Promuoverti in maniera strategica ed efficace nelle scuole ... e molto altro
Quanto costa partecipare?
La quota di partecipazione a questo Master on-line è di 850 € iva compresa, nella versione per psicologi, logopedisti, TNPEE e NPI, e di 750 € nella versione per insegnanti.
E' previsto uno sconto di 100€ sulla quota di iscrizione per i prossimi 15 giorni (quindi la quota diventa 750€ per i professionisti e 650€ per insegnanti).
ATTENZIONE! E'possibile iscriversi pagando in 2 rate, una prima rata subito e l'altra ad un mese dalla prima. PER CHI PAGA IN UN'UNICA SOLUZIONE E'PREVISTO UN ULTERIORE SCONTO Di 50 €, quindi la quota finale è di 700€ per psicologi e NPI e 600€ per insegnanti ed altri professionisti.
Lo sconto è riservato ai primi 40 partecipanti, per cui se dovessimo raggiungere questo numero prima di 15 gg il Master tornerà a prezzo pieno.
Leggi le FAQ
Posso seguire le lezioni anche se non sono online?
Certamente! Tutti i video e le lezioni sono scaricabili, vuol dire che puoi anche salvare tutto sul tuo PC e seguire senza essere collegato ad internet
Viene rilasciato un attestato di formazione?
Certamente! Per ottenere l'attestato di 100 h di formazione, dovrai realizzare l'esercitazione finale che viene proposta.
E' possibile parlare con i relatori?
Certamente, i relatori sono sempre disponibili via email per domande, dubbi, perplessità, chiarimenti sulle lezioni che seguirai in modalità asincrona.
Sono previsti ECM?
No per questa edizione non sono previsti 50 ECM
Perchè questo Master è diverso dagli altri che trovi in rete?
Perchè è accessibile sempre e per sempre
Perchè è l'unico Master che ti permette di scaricare TUTTO IL MATERIALE VIDEO COMPRESI!
Perchè è accreditato MIUR
Perchè ti permette un confronto diretto con i formatori tramite gruppo FB e tramite email
Perchè solo per questa edizione comprende ben 3 CORSI IN OMAGGIO utili alla professione (si questa volta non ci siamo regolati 😃, vogliamo davvero coccolarvi!)
Si, voglio partecipare. Capisco che iscrivendomi avrò diritto a:
18 lezioni on-Demand
La possibilità di scaricare tutte le lezioni in modo da averle per sempre
tutte le slide che vedrò nei video (che potrai utilizzare in corsi di formazione, basterà citarne la fonte)
Tutti i materiali utilizzati per le esercitazioni in formato digitale (in modo da poterli stampare ogni volta che vorrai)
La possibilità di confrontarmi con le docenti attraverso messaggi e-mail privati
+ 4 OMAGGI
1 Video-Corso completo su ADHD e DOP
1 Video- corso completo sull'Apprendimento Cooperativo e Intelligenze Multiple
1 Video - corso completo sul Disturbo dello Spettro Autistico a scuola
La possibilità di partecipare al gruppo di supervisione su FB condotto da Anna La Prova
Come faccio a partecipare?
Il Master prevede due percorsi distinti per professionisti e insegnanti, per cui per partecipare, scegli il percorso adatto a te e compila il modulo di iscrizione.