Master in Psicologia Scolastica e Marketing Etico

50 ECM per
Psicologi, Logopedisti, Medici, Educatori Professionali,
Terapisti della Neuro e Psicomotricità dell'età Evolutiva

NUOVA EDIZIONE 2023 con
2 NUOVE LEZIONI  e 
3 CORSI IN OMAGGIO!

(Accreditato MIUR con ID su Piattaforma SOFIA 39606
evento 341659 accreditato ai fini ECM dal
Provider Nazionale Standard Dea Formazione e servizi id. 411)

Questo Master è per te se ...
  • Stai cercando un percorso formativo che ti permetta di acquisire una formazione seria, esaustiva e immediatamente spendibile, in modo da poterti proporre nelle scuole come professionista competente sull' inclusione degli alunni con BES
  • Ti rendi conto che la richiesta degli insegnanti agli psicologi, sulla gestione dei problemi comportamentali dei bambini, sta aumentando vertiginosamente e  ti piacerebbe riuscire ad aiutarli con risposte concrete e immediate!
  • Pensi anche tu che per rispondere in modo risolutivo e pratico a certe problematiche, non ci si possa improvvisare, ma bisogna essere formati in maniera seria, in particolar modo quando si tratta di bambini!
  • Non hai molto tempo per spostarti e non vuoi spendere una fortuna, per cui cerchi un corso da poter seguire comodamente da casa tua, a prezzi contenuti.
  • Non ne puoi piú dei soliti percorsi teorici, cerchi un percorso pratico, concreto che ti dia strumenti di intervento immediato e competenze per poter interloquire con gli insegnanti, con competenza, parlando il loro linguaggio.
  • Vuoi formarti in maniera seria, con docenti che abbiano una reale esperienza sul campo e che possano darti competenze che possano realmente darti una carta in più per promuoverti nel mondo del lavoro.
  • Vorresti capire come promuoverti nelle scuole in maniera efficace, senza bruciarti possibilità preziose e senza perdere tempo.

Ma scopriamo nel dettaglio il programma di questo Master 

  • PRIMA LEZIONE. Ruolo, funzioni e deontologia dello psicologo scolastico. Cenni di legislazione scolastica e normativa sui BES.  (Docente Anna La Prova)
  • ​SECONDA LEZIONE. Progettare il PEI per competenze. (Docente Maria Caccetta)
  • ​TERZA LEZIONE. DSA a scuola. Cosa può fare l’insegnante.  (Docente Enrica Ciullo)
  • ​QUARTA LEZIONE. ADHD a scuola. Cosa deve sapere, fare ed evitare l’insegnante. (Docente Enrica Ciullo)
  • ​QUINTA LEZIONE. Autismo. Conoscerlo per realizzare attività inclusive in classe. (Docente Maria Caccetta)
  • ​SESTA LEZIONE. Disturbo Oppositivo e provocatorio. Cosa puo' fare l'insegnante. (Docente Enrica Ciullo)
  • ​SETTIMA LEZIONE. Plusdotazione intellettiva a scuola. Strategie di didattica inclusiva per gli alunni ad alto potenziale cognitivo. (Docente Anna La Prova)
  • ​OTTAVA LEZIONE. Bullismo e Cyber Bullismo. Come prevenire, come intervenire. (Docente Maria Caccetta)
  • ​NONA LEZIONE. Strategie di didattica inclusiva. Metacognizione e strategie di studio. (Docente Maria Caccetta)
  • ​DECIMA LEZIONE. Strutturare lo sportello d’ascolto. Analisi della domanda e strategie di ascolto efficace. (Docenti Jennifer Virone e Cinzia Schiappa)
  • ​UNDICESIMA LEZIONE. Apprendimento cooperativo e Intelligenze Multiple.  (Docente Anna La Prova)
  • ​DODICESIMA LEZIONE. Stili di Attaccamento e fasi evolutive. (Docenti Jennifer Virone e Cinzia Schiappa)
  • ​TREDICESIMA LEZIONE. Bornout dell' insegnante e strategie di gestione. Il ruolo della mindfulness.(Docente Maria Caccetta)
  • ​QUATTORDICESIMA LEZIONE. Promozione della salute e prevenzione del disagio a scuola. La costruzione di progetti d'intervento scolastici. (dott Federico Conte e dott.ssa Cinzia Schiappa)
  • ​​QUATTORDICESIMA LEZIONE BIS. Orientamento formativo e professionale a scuola (dott.ssa Cinzia Schiappa)
  • QUINDICESIMA LEZIONE. Promuoversi nelle scuole. Strategie e tecniche di marketing etico (dott.ssa Anna La Prova)
  • SEDICESIMA LEZIONE. "Strategie psicologiche ed educative per accogliere in classe bambini e ragazzi provenienti da contesti di guerra” (dott.ssa Annalisa Cardone)
  • DICIASSETTESIMA LEZIONE. "Interventi sul disagio emotivo di bambini e ragazzi, dopo le onde della pandemia e tra i venti di guerra." (dott.ssa Annalisa Cardone)
  • NEW! SEDICESIMA LEZIONE. "Strategie psicologiche ed educative per accogliere in classe bambini e ragazzi provenienti da contesti di guerra” (dott.ssa Annalisa Cardone)
  •  NEW! SEDICESIMA LEZIONE. "Strategie psicologiche ed educative per accogliere in classe bambini e ragazzi provenienti da contesti di guerra” (dott.ssa Annalisa Cardone)

Leggi cosa dice chi ha partecipato a questo Master

Francesca M. Barbaro

"Sono psicologa e psicoterapeuta sistemica e ho deciso di partecipare a questo Master perchè sentivo il bisogno di approfondire e organizzare delle nozioni e conoscenze di psicologia scolastica già in mio possesso.

L'aspetto che più mi ha convinto a farlo è stato che il Centro fosse un ente accreditato presso il MIUR, la versione online (quando ancora non c'era l'emergenza sanitaria), la possibilità di interagire con i docenti, la modalità in video e Slides e la valutazione degli elaborati sempre molto precisa.

Lo ritengo un'ottima opportunità per approfondire e consolidare aspetti di psicologia scolastica,  un corso completo e multisfaccettato, che fa ragionare e ampliare i propri orizzonti."

Francesco Currò

"Sono uno psicologo che si occupa sia di clinica che di età evolutiva, ho deciso di partecipare al master per ampliare le mie conoscenze in psicologia scolastica.

E' stato un percorso molto interessante e proficuo. Ogni lezione è ben costruita e ragionata.
Ho apprezzato il taglio pratico, i molti esempi e casi riportati, i risvolti applicativi.
In sintesi un percorso completo, interattivo, pratico e con calendarizzazione flessibile."

Elisa Matani

"Sono una psicoterapeuta, ho fatto diversi master sui disturbi del neurosviluppo e sentivo la necessità di completare la mia formazione con una panoramica sulla scuola, visto che lavoro nell'ambito. Le lezioni più interessanti per me sono state quelle sulla metacognizione e l'apprendimento Cooperativo e anche la formulazione del pei e quella sui bes. 
Lo descriverei come un contenitore completo di tutti gli aspetti che riguardano la scuola e il nostro contributo come psicologi in quel contesto specifico, lo consiglierei anche per la grande preparazione e professionalità dei docenti sulle diverse tematiche trattate."

Stefania Paumgardhen

"Mi chiamo Stefania Paumgardhen, sono una psicologa-psicoterapeuta che da più di venti anni lavoro in una cooperativa sociale che si occupa di offrire assistenza a persone diversamente abili e ad anziani. Da 12 anni a questa parte, lavoro anche come OEPA (Operatore Educativo per l’Autonomia, ex-AEC) nelle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria inferiore.

Ho scelto di iscrivermi al Master in Psicologia Scolastica con l’intento di unire la mia esperienza nel mondo della scuola con la mia formazione di psicologa. Di questo master ho apprezzato la varietà e lo spessore dei contenuti proposti e i relativi risvolti applicativi, la professionalità e la disponibilità del team dei formatori ed infine gli innumerevoli spunti di riflessione che le attività pratiche proposte hanno suscitato.
E' un percorso formativo completo, contraddistinto dalla chiarezza dei contenuti e dalla conduzione in modalità interattiva che lascia spazio al confronto .
Sento di voler ringraziare tutto il Team  FOREPSY per la puntualità di risposta via email e a tutto il team dei formatori per aver condiviso i frutti della loro esperienza!"

Paola Farinella

"Sono una psicologa ed ho deciso di partecipare a questo master per approfondire gli aspetti inerenti la scuola e come noi psicologi possiamo interfacciarci per dare un supporto a tutto campo in questo contesto. 

Quando lessi il programma di questo master decisi di iscrivermi d’impulso, ma con grande convinzione e determinazione per aggiungere un tassello esperienziale professionalizzante. 
Ho apprezzato tutti gli argomenti trattati, ma in particolar modo mi ha appassionato l’aspetto delle intelligenze multiple e dei bambini gifted. 

Lo descriverei come un percorso  entusiasmante e stimolante, ma soprattutto ben progettato in senso pratico. "

Vincenzo Musicotevere

"Sono uno psicologo/psicoterapeuta in ambito evolutivo, mi occupo di disturbi del neurosviluppo  e da qualche anno collaboro con un Istituto scolastico.  
Sempre in continuo autoaggiornamento, ricercavo un corso/master che potesse permettermi di acquisire delle conoscenze più strutturate, sia dal punto di vista teorico che pratico, tali da poter trarre spunti e idee da applicare nella quotidianità scolastica.

Cio' che ho apprezzato maggiormente, a parte la chiarezza espositiva (sia delle slide che delle lezioni), è stato il taglio pratico: cosa concretamente si può fare! Inoltre i questionari al termine di ogni modulo mi hanno permesso innanzitutto di avere un feedback delle conoscenze acquisite e di "ragionare" e "riflettere" su alcune risposte sbagliate che hanno comunque portato a riguardare i contenuti trasmessi e portato una maggiore competenza.

E' stato un percorso ben articolato che mi ha permesso, lavorando già da tempo nella scuola, di approfondire alcuni temi, di riflettere su vari aspetti e di avere spunti spendibili ed applicabili.
Mi ha inoltre permesso di approfondire i contenuti teorici ma anche, e soprattutto, di poter avere concreti spunti applicativi in merito a ciò che uno psicologo può fare all'interno dell'Istituzione Scuola. In sintesi: PRATICO, CONCRETO, RICCO DI SPUNTI APPLICATIVI, STIMOLANTE, EFFICACE."

Rosaria Vaccaro

"Mi chiamo Rosaria Vaccaro, Sono una psicologa e già da diversi anni lavoro nell'ambito della psicologia scolastica, ma ho deciso di iscrivermi al corso per avere un confronto con altri professionisti ed approfondire le mie competenze. 

Il master ha pienamente soddisfatto le mie aspettative, per la chiarezza espositiva e la completezza del materiale fornito e soprattutto per i tanti suggerimenti immediatamente spendibili nel campo lavorativo."

Alessandra Pellone

"Mi chiamo Alessandra Pellone, sono una psicologa esperta in psicopatologia dell'apprendimento. 
Il motivo per cui ho deciso di partecipare a questo master è stato dettato dal desiderio di ricevere informazioni pratiche e concrete da poter  spendere nel mio territorio, per offrire qualcosa di più orientato alla domanda e finalizzato a meglio comprendere i bisogni esistenti. 

Di questo master ho apprezzato la concretezza, la praticità, la validità dei contenuti e la modalità con cui sono stati presentati. Nulla è rimasto solo teorico ma tutto è diventato rapidamente pratico durante ogni lezione. 
Un percorso ricco di strumenti concreti per lo psicologo che vuole operare nella scuola, allo stesso tempo accattivante. 

Voglio ringraziare il Team di Forepsy per quanto mi ha dato con questo percorso e per tutto quel che ora potrò fare grazie al lavoro fatto insieme. "

Quali materiali sono compresi nel Master?

Tutte le slides che verranno proiettate durante il Master!
Durante il corso vedrai proiettate oltre 200 slide! Potrai scaricarle tutte e utilizzarle in eventuali corsi di formazione che vorrai tenere, basterà citarne la fonte!

Tutte le schede esercitative che vengono presentate durante le lezioni 
Durante il corso verranno utilizzate numerose esercitazioni pratiche per allenare le tue conoscenze e abilità. Potrai averle tutte in formato pdf stampabile

Tutti i video che vedrai!
Si, hai capito bene: in pratica tutti i video sono scaricabili, quindi potrai salvarli sul tuo PC ed averli per sempre!

Come funziona la partecipazione?

Il master è onDemand, significa che puoi accedere quando vuoi tu e l'accesso è permanente, ai fini dell'accreditamento ECM il Master termina ufficialmente il 30 Dicembre 2023.  Dopo l'iscrizione  riceverai un ID e una PW, con le quali avrai la possibilità di accedere alla piattaforma segreta che ospita il Master e visionare subito tutte le video-lezioni e tutti i materiali scaricabili.

ATTENZIONE! Tutto il materiale che vedrai: video, slides, pdf, schede esercitative, sarà tutto scaricabile sul tuo PC, per cui in pratica il Master resta per sempre tuo! Puoi anche decidere di seguire tutto online.

Una volta terminato lo studio delle lezioni, per ottenere i 50 CREDITI ECM, dovrai rispondere ad un questionario di 150 domande, che dovrai compilare sul sito del provider

Chi tiene le lezioni del Master?

Anna La Prova

Psicologa e Psicoterapeuta

Consulente e formatrice scolastica
Fondatrice Centro Studi Forepsy - Roma
Formatrice e autrice Centro Studi Erickson - Roma

Maria Caccetta

Psicologa e Psicoterapeuta

Consulente e formatrice scolastica
Formatrice Centro Studi Forepsy - Roma
Formatrice Centro Studi Erickson - Roma

Federico Conte

Psicologo Psicoterapeuta

Presidente Ordine Psicologi Lazio
Consigliere ENPAP

Enrica Ciullo

Psicologa e Psicoterapeuta

Consulente e formatrice scolastica
Formatrice Centro Studi Forepsy - Roma
Formatrice e autrice Centro Studi Erickson - Roma

Cinzia Schiappa

Psicologa 

Consulente Scolastica 
Centro Studi Forepsy - Roma

Jennifer Virone

Psicologa 

Consulente Scolastica 
Centro Studi Forepsy - Roma

Annalisa Cardone

Psicologa dell'Emergenza e Psicologa Scolastica

Associazione ARES Ancona
Centro Studi Forepsy - Roma

Ma non è finita qui! Solo per questa prima edizione,
abbiamo previsto 6 OMAGGI di enorme valore!

Guarire giocando
Un intero video-corso su come aiutare bambini con la playtherapy, ossia la terapia del gioco. Uno strumento indispensabile per chi voglia lavorare con i bambini utilizzando il gioco come strumento sia di diagnosi che di terapia.

Valore: 197 €

Progettare il nuovo PEI
Un intero video-corso su come realizzare il Progetto Educativo Individualizzato per gli alunni con diversa abilità, a partire dalle nuove indicazioni.

Valore: 197 €

Fare Mark-eting
Un intero video-corso sul marketing etico per professionisti della salute.

 Valore: 350 €

L'ebook di Anna La Prova ed Enrica Ciullo "Bambini e ragazzi oppositivi e provocatori. Tutto cio' che devi sapere, fare, evitare"

Potrai scaricare  gratuitamente il nuovo e- book di Anna La Prova ed Enrica Ciullo sui bambini oppositivi.

Valore: 25€

Supervisione in diretta streaming tramite gruppo FB

Avrai la possibilità di partecipare alle supervisioni in diretta tramite gruppo FB, tenute da Anna La Prova e di riceverne fino a 2 gratuitamente!

In pratica puoi sia partecipare da protagonista, parlando direttamente con Anna La Prova, chiedendo tu una supervisione, oppure seguire le supervisioni degli altri partecipanti! Un enorme valore aggiunto al nostro Master, già molto ricco!

Valore: 500€


La possibilità di partecipare gratuitamente a tutti i webinar che verranno proposti durante l'anno dal Centro Studi Forepsy
Si hai capito bene: avrai la possibilità di partecipare gratuitamente a tutti i webinar e altre iniziative formative per psicologi che verranno proposti durante il prossimo anno dal nostro centro 

Valore Incalcolabile!

In che modo il Master puo' aumentare la mia possibilità di lavorare nelle scuole?

Grazie a questo master potrai:

  • Aumentare notevolmente la possibilità di vincere i bandi proposti dalle scuole, per servizi di psicologia scolastica
  • ​Proporti nelle scuole come professionista competente sulle problematiche scolastiche
  • Proporre progetti di formazione agli insegnanti su strategie didattiche inclusive per gli alunni con BES.
  • ​Proporre progetti di consulenza nelle scuole, su come aiutare gli insegnanti a gestire la maggior parte dei problemi comportamentali e di disciplina degli alunni.
  • ​Proporre un progetto di sportello d'ascolto strutturato e focalizzato su problematiche specifiche.
  • ​Scrivere in maniera strutturata ed efficace un progetto ad altissima probabilità di essere accettato dalle scuole
  • ​Promuoverti in maniera strategica ed efficace nelle scuole ...  e molto altro

Quanto costa partecipare?

LEGGI ATTENTAMENTE!

Ciascuna lezione del Master è accessibile singolarmente al costo promozionale di 97€, quindi il Valore totale del Master è di 1650 €. Il valore totale degli omaggi è di 1296 € 

(senza calcolare la partecipazione ai webinar che è incalcolabile), 

per cui il valore reale di questo percorso formativo è di 

3016 €

Abbiamo pero' deciso di promuovere il Master, compresi tutti gli omaggi per un breve periodo


al prezzo promozionale di 997€, per chi paga in un'unica soluzione, 


ATTENZIONE! E'possibile iscriversi pagando in 2 rate di 500€ cad. con ECM (o in 2 rate da 450€ senza ECM), per cui la quota finale del Master sarà di 1000€ con ECM o 900€ senza ECM

I posti sono in ogni caso limitati a 50 partecipanti

 

Leggi le FAQ

Sono previsti crediti ECM?
Si, il Master dà diritto a 50 Crediti ECM, che potrai ottenere completando un questionario di verifica degli apprendimenti, questionario che potrai richiedere anche subito dopo il primo accesso al Master. Il questionario di verifica va compilato entro il 30 Dicembre 2023
Le Lezioni si terranno in orari ben precisi, o posso seguirle quando voglio?
Le lezioni sono onDemand, significa che puoi seguirle quando vuoi, negli orari che più ti fanno comodo, potrai anche scaricarle sul tuo PC, in modo da guardarle anche senza connessione.
I Materiali sono accessibili da subito? 
Si tutto il Master è onDemand, quini accessibile da subito
E' possibile pagare a rate?
Si è possibile pagare in 2 rate, ma il prezzo aumenta, quindi la quota finale del Master sarà di 1000€ con ECM divisa in 2 rate da 500 e 900 € senza ecm suddivisa in 2 rate da 450. Una prima rata subito e l'ultima ad un mese dalla prima
Perchè se è un Master onDemand i posti sono limitati?
Anna La Prova, segue personalmente ciascun iscritto al Master, per questo desidera non ampliare troppo la partecipazione, in modo da poter rispondere a tutte le richieste personalmente e in tempi celeri. Per questo motivo questo Master non è sempre accessibile, ma viene "aperto" per brevi periodi di tempo e solo per 50 iscritti.

Come faccio a partecipare?

Il Master prevede 2 percorsi per professionisti della salute (Psicologi, NPI, Logopedisti, TNPEE ed Educatori professionali) che quindi prevede l'acquisizione dei 50 ECM, e per Insegnanti, pedagogisti o altri professionisti che non hanno obbligo di ECM. Scegli il percorso piu' adatto a te e procedi all'iscrizione!

Si, voglio partecipare. Capisco che iscrivendomi avrò diritto a:

  • 17 video-lezioni del valore di 1650€
  • ​ La possibilità di scaricare tutte le lezioni in modo da averle per sempre
  • tutte le slide che vedrò nei video (che potrai utilizzare in corsi di formazione, basterà citarne la fonte)
  • Tutti i materiali utilizzati per le esercitazioni in formato digitale (in modo da poterli stampare ogni volta che vorrai)
  • ​
La possibilità di confrontarmi con la docente attraverso le sessioni in diretta o messaggi e-mail privati

                     + 6 OMAGGI
  • ​1 Video Corso completo sulla Playterapy del valore di 197€
  • ​1 Video Corso completo sulla progettazione del nuovo PEI del valore di 197€
  • ​1 Video Corso completo sul Marketing Etico del valore di 350 €
  • ​1 e-book sul Disturbo Oppositivo Provocatorio del valore di 25€
  • ​La possibilità di partecipare al gruppo di supervisione condotto da Anna La Prova in diretta su gruppo privato FB  del valore di 500€
  • ​Partecipazione gratuita a tutti i webinar ed altre iniziative formative per psicologi che verranno proposte durante l'anno (valore incalcolabile)

TOTALE:  3016 €


puoi accedere al prezzo promozionale di 997€ (897€ se non sei interessato agli ECM) 
pagando in un'unica soluzione o in 2 rate da 500€ (450€ se non sei interessato agli ECM)


Master con 50 ECM in unica soluzione

Master con 50 ECM in 2 rate

Master con SENZA ECM in unica soluzione

Master SENZA ECM in 2 rate

Hai ancora dei dubbi? Vuoi farci delle domande? scrivici a info@forepsy.it, ti risponderemo in 48 h al massimo!

Copyright © 2018 YOUR COMPANY NAME. All Rights Reserved.
This site is not part of the Facebook website or Facebook Inc. Additionally, this site is NOT endorsed by Facebook in any way. Facebook is a trademark of FACEBOOK, Inc.